[an error occurred while processing this directive]
Parte bene l'Italia che cerca di arrivare in area manovrando il pallone. La prima azione pericolosa, pero', arriva con un lancio lungo di Pirlo che, al 7', dal dischetto di centrocampo pesca Balotelli al limite dell'area. L'attaccante e' bravissimo a stoppare il pallone con il petto e a concludere in porta, ma il portiere russo devia in angolo. Al 9' si fa vedere la Russia con Kherzhakov al volo di sinistro, ma la sua conclusione colpisce il palo. L'Italia costruisce, ma la Russia arriva alla conclusione: al 23' ci prova Shirokov, ma la sua conclusione finisce alto da buona posizione. Al 24' De Rossi aggancia un pallone di Pirlo sulla destra, serve in mezzo Balotelli che non arriva di un soffio. La Russia spreca, al 29' con Zyryanov l'occasione piu' ghiotta. Si va al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa Italia e Russia cambiano portieri: Buffon lascia il posto a De Sanctis per un problema alla spalla, Akinfeev si sistema tra i pali in luogo di Malafeev. Advocaat, infatti, non ha ancora deciso chi sara' il titolare agli Europei. L'Italia riparte in attacco con Cassano, al 3', che allarga sulla sinistra per Marchisio, il suo cross trova Balotelli che di testa tira alto. Al 7' funziona l'intesa tra Balotelli e Cassano con il barese che al volo di destro tira alto. Non passa nemmeno un minuto che Marchisio, ben servito da De Rossi, si trova a tu per tu con il portiere russo, ma spreca tirando debolmente. La Russia, pero', non si fa sorprendere dall'avvio azzurro e passa in vantaggio al 15' con Kherzakov. Al 30' Shirkov raddoppia, approfittando di un'indecisione tutta partenopea tra Maggio e De Sanctis, mettendo il pallone in gol a porta sguarnita. L'Italia avverte il colpo e subisce anche la terza rete al 44', ancora con Shirkov, che approfitta di un altro regalo della coppia Maggio-De Sanctis.