Vince il Sassuolo ed è secondo

Sconfitte interne per Samp e Brescia, stasera Torino-Bari
[an error occurred while processing this directive]
Calcio
13-11-2011

Vince il Sassuolo ed è secondo

Sconfitte interne per Samp e Brescia, stasera Torino-Bari

Contenuti correlati:

ROMA, 13 NOV - La sconfitte in casa della Samp ad opera del Vicenza e del Brescia per mano dell'Ascoli e la vittoria a Gubbio del Sassuolo, che lancia gli emiliani al secondo posto, sono i risultati piu' eclatanti della 15ª giornata di serie B. Stasera la capolista Torino ospita il Bari.


Quinta vittoria esterna stagionale per il Sassuolo, che ha sbancato (0-1) il Barbetti di Gubbio con la rete segnata da Sansone al 12' con un gran tiro da fuori area. Lo stesso giocatore e' andato vicino al raddoppio nella ripresa, quando una sua conclusione ha colpito prima il palo alla sinistra di Donnarumma, con la palla che ha poi attraversato l' intera linea di porta andando a sbattere sull'altro palo, prima di essere recuperata dagli umbri.


La squadra di Gigi Simoni ha sfiorato il gol del pareggio nel finale con una conclusione di Ragatzu, che e' stata neutralizzata in tuffo dal portiere Pomini.


Il Brescia e la Sampdoria accomunate da un evidente stato confusionale, Sassuolo secondo solitario, Verona dalle mille risorse, Varese a valanga. La quindicesima giornata di B, in attesa del posticipo di questa sera tra la capolista Torino ed il Bari, ha offerto innanzitutto il capitombolo casalingo di due presunte grandi in crisi di risultati.


Sta molto peggio il Brescia, al quale non ha portato fortuna la presenza, in tribuna, di un ex come Guardiola: il 'Rigamonti' lo applaude come uno di casa, mentre il presidente Corioni subisce critiche pesanti per una sconfitta, contro l'ordinato Ascoli, sì di misura ma anche meritata. La rete decisiva, per i marchigiani fanalino di coda, porta la firma di Falconieri (34'), con i lombardi che toccano il record storico di astinenza da gol (593 minuti).


La panchina di Scienza traballa, mentre quella di Atzori è saltata dopo che la Sampdoria subisce con il Vicenza la sua seconda sconfitta stagionale, uno 0-1 con il Vicenza frutto del colpo di testa, all'8' della ripresa, di capitan Martinelli. Per i blucerchiati, una traversa di Maccarone, una gran punizione del rientrante Palombo e poco piu'. La Samp sceglierà il nuovo allenatore entro 36 ore.


Se la ride di gusto il Sassuolo, lanciato alle spalle del Toro: il Gubbio, dopo tre affermazioni casalinghe, deve arrendersi agli emiliani, che capitalizzano il gol di Sansone dopo 14 minuti.


Gara intensa e spettacolare quella del 'Bentegodi': il Verona ottiene il poker di successi di fila superando in pieno recupero un mai domo Crotone. Vantaggio di Pichlmann al 17', pareggio dei calabresi al 41' della ripresa con Caetano e zampata di Maietta da fuori per il 2-1 definitivo al 47'.


Bella vittoria esterna dell'Empoli, che espugna il 'Braglia' battendo il Modena per 2-0 con un gol per tempo: apre le danze Tavano al 10', le chiude Busce' al 33' del secondo parziale.


Rimonta tutto cuore dell'Albinoleffe, che impatta per 2-2 sul terreno della Juve Stabia: la neo-promossa campana va all'intervallo sul 2-0 con le marcature di Erpen (17') e Cazzola (44), i bergamaschi riaprono il match dopo 4' della ripresa con Germinale per poi agganciare i rivali al 43' con un colpo di testa di Lebron.


Varese a valanga sul campo del Grosseto, con Giannini gia' sulla graticola: dopo 18 minuti i lombardi scavano il solco portandosi sul 3-0 con Martinetti (5'), Carrozza (7') e Cellini (18'), poi arrotondano Zecchin (32') e ancora Cellini (33'); sul 5-0 il Varese molla un po' la presa ed i toscani vanno a segno con il rientrante Sforzini alla mezzora per il definitivo 1-5.


Pari e patta tra Cittadella e Livorno: vantaggio dei locali al 33' con Martinelli, 1-1 al 9' del secondo tempo di Schiattarella, 2-1 di Schiavon al 31' e rete del 2-2 conclusivo di Paulinho al novantesimo.


Nell'anticipo di pranzo, altro passo in avanti verso la vetta della Reggina, che al Granillo regola per 2-1 la Nocerina con il gol vittoria di Bonazzoli a tre minuti dalla fine. In precedenza, vantaggio dei granata con Emerson al 26' e pareggio su rigore degli ospiti al 21' del secondo tempo con Farias.


Nell'anticipo di ieri, infine, il Padova ferma sull'1-1 il Pescara di Zeman a domicilio: alla rete di Insigne al 16' della ripresa replica Trevisan al 2' di recupero.

Rai.it

Siti Rai online: 847