Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
LA TELEVISION PAR FURLAN

Nello spazio della programmazione di Rai 3 bis (canale 810)
vanno in onda
Martars ai 30 di Mai aes 14.20
In repliche vinars ai 2 di Jugn aes 14.20
Zuìn di nature
di Arianna Zani
con Carolina Zanier
“Zuìn di nature” al è un program pensât par regalâ a fruts, gjenitôrs e, parcè no, passionâts, ideis par osservâ, studiâ e esplorâ il mont naturâl.
In graciis di une metodiche che al met adun un voli sientific, creatîf e artistic di fat si pues puartâ i fruts a passionâsi in maniere armoniose a Mari Nature, inviant la lôr curiositât e imagjinazion.
Vie pes pontadis Carolina, in compagnie di Filippo e Camilla, nus acompagnarà intun viaç creatîf cun protagoniscj ogjets naturâi di doprâ par creâ ogni volte esperiencis artistichis diferentis di riproponi a cjase cence dificoltât.
In ogni pontade o fasarìn piçulis incursions sul teritori par cjatâ i elements che a coventin pai esperiments e, insom, visitis a teme in puescj, cun artiscj o esperts leâts al zûc creatîf proponût.
Parcè che, come che al diseve Bruno Munari, zuiâ al vûl dî cognossi e esplorâ.
Parcè che zuiâ e je une robe serie.
Prime pontade
I protagoniscj de pontade di vuê a son i colôrs. Doprant lis verduris o larìn a creâ sperimentazions artistichis particolârs: dal capûs ros o tirarìn fûr diferentis tonalitâts di colôrs par creâ un arc di Sant Marc.
Par cjatâ i elements che coventin pal esperiment di vuê, Carolina e larà a fâ visite ae siore Cristina dal marcjât cuviert de Coldiretti e po dopo e puartarà Camilla e Filippo intun ristorant di Feagne par sperimentâ cun formis e colôrs e, par creâ la Burrobirra di Harry Potter.
Vuè Carolina sarà cun le siore Cristina dal marcjat cuviert di Vial Tresesin par cirì i elements e po dopo intun ristorant di Feagne par sperimentà cun formis e colors, e parcè no, cun la bburro birra di Harry Potter.
Martedì 30.5, ore 14.20
In replica venerdì 2.6 ore 14.20
Zuìn di nature
di Arianna Zani
con Carolina Zanier
Il programma “Zuìn di nature” è pensato per regalare a bambini, genitori e perché no, appassionati, spunti di osservazione, indagine ed esplorazione del mondo naturale.
Grazie ad un approccio che unisce lo sguardo scientifico, creativo e artistico si può infatti portare armoniosamente i ragazzi ad appassionarsi a Madre Natura, attivando la loro curiosità e immaginazione.
Nel corso delle varie puntate Carolina, in compagnia di Filippo e Camilla, ci accompagnerà in un viaggio creativo con protagonisti oggetti naturali con cui creare ogni volta esperienze artistiche diverse da riproporre in casa senza difficoltà.
Per ogni puntata ci saranno delle piccole incursioni sul territorio per reperire gli elementi necessari agli esperimenti e, in coda, delle visite a tema presso luoghi, artisti o esperti collegati al gioco creativo proposto.
Perché, come diceva Bruno Munari giocare significa conoscere ed esplorare.
Poiché, giocare, è una cosa seria.
Prima puntata
La puntata di oggi ha come protagonisti i colori. Partendo dalle verdure si creeranno delle sperimentazioni artistiche particolari: con il cavolo viola si estrarranno infatti diverse tonalità di colori tanto da creare un pantone naturale.
Carolina per reperire gli elementi necessari all'esperimento di oggi farà una visita alla signora Cristina del mercato coperto della Coldiretti e successivamente, ad esperimento concluso porterà Camilla e Filippo in visita ad un ristorante di Fagagna per sperimentare forme e colori, e perché no, anche la Burrobirra di Harry Potter.
martars ai 30 di Mai aes 21.40
vinars ai 02 di Jugn aes 21.30
Serie KEY DI MONT
Episodi n. 7
Regjie Giorgio Cantoni
Mary Jane
Il Bronx e la culture Hip-Hop. MJ e conte i lûcs di nassite e la storie de musiche e de comunitât artistiche che le à creade. Adun cul rap, vuê e je la forme di espression artistiche plui pandude a nivel mondiâl.
Doro Gjat
No ducj a san che Glemone e je une galarie di art tal viert: chi si puedin viodi lis oparis straordenariis dai artiscj di strade e dai writers plui innomenâts de Europe. Cheste part fondamentâl de culture Hip-Hop e à une storie ancje in Friûl. O fevelìn cui siei protagoniscj.
MUSE A MUSE
secont episodi
Claps e peraulis (foto)
Regjie Stefano Giacomuzzi
Stefano al è un regjist che i comissionin un film suntun sogjet che al considere dificil di meti in sene: la poesie. La protagoniste dal film che i àn domandât di direzi e je la poetesse Rosanna Bertoja. Plui di cincuante agns a separin Stefano di Rosanna, ma i doi a condividin une passion particolâr, chê pai claps. Stefano nol à idee di cemût fâ un film su Rosanna, ma al sint che al à di scomençâ di chê passion strane che ju unìs. Il regjist, ancje se sul imprin al è restîf a fâ un film su Rosanna, si rint cont di vê cjatade une vuide in jê. Cussì al ven fûr un film sempliç e delicât che si forme denant dai voi dal spetatôr. Un ritrat di une poetesse che no si viôt mai a scrivi poesie: cuant che si fevele di poesie, si lu fâs fevelant di claps. Parcè che come che e crôt Rosanna, la poesie e esist ancje cence peraulis.
martedì 30/05 h 21.40
replica venerdì 02/06 h 21.30
Serie KEY DI MONT
Episodio 7
Regia Giorgio Cantoni
Mary Jane
Il Bronx e la cultura Hip-Hop. MJ racconta i luoghi di nascita e la storia della musica e della comunità artistica che l’ha creata, che assieme al Rap è oggi la forma di espressione artistica più diffusa a livello mondiale.
Doro Gjat
Non tutti sanno che Gemona è una galleria d’arte a cielo aperto: qui si possono ammirare le straordinarie opere di street artists e writers fra i più famosi d’Europa, parte integrante della cultura Hip-Hop, che anche in Friuli ha una sua storia, Ne parliamo assieme ai suoi protagonisti
Serie MUSE A MUSE
secondo episodio
Sassi e parole (foto)
Regia di Stefano Giacomuzzi
Stefano è un regista a cui viene commissionato un film su un soggetto che considera difficile da mettere in scena: la poesia. La protagonista del film che gli è stato chiesto di dirigere è la poetessa Rosanna Bertoja. Oltre cinquant’anni separano Stefano e Rosanna, eppure i due condividono una passione particolare, la passione per i sassi. Stefano non ha idea di come fare un film su Rosanna, ma sente di dover partire da quella strana passione che li accomuna. Il regista, inizialmente riluttante a fare un film su Rosanna, si rende conto di aver trovato in lei una guida. Così ne esce un film semplice e delicato che si costruisce sotto gli occhi dello spettatore. Un ritratto di una poetessa che non si vede mai scrivere poesia: quando si parla di poesia, lo si fa parlando di sassi. Perché come crede Rosanna, la poesia esiste anche senza parole.
Setemane di martars ai 05 Lui a vinars ai 08 di Lui