Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
A VOLO RADENTE - Panoramiche e zoomate sull’attualità del Friuli
IN ONDA IL MERCOLEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 29 MARZO
L'art. 27 della nostra Costituzione richiama il valore rieducativo della pena, ed è proprio da qui che si partirà per una riflessione su come esistano esperienze virtuose che garantiscono quanto prescritto. Andremo a Trieste dove la Casa Circondariale "E. Mari", in rete con diversi soggetti, ha realizzato un percorso che ha portato un detenuto all'assunzione in una realtà non protetta. Si tratta di un'esperienza che esprime la concretezza di un cambiamento culturale volto all'abbattimento di stereotipi e pregiudizi.
Con il consueto collegamento in esterna andremo in via Gaeta, a Udine, a conoscere una professione forse poco nota, ma estremamente importante per tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso che porti ad una maggiore consapevolezza di sé e del proprio ruolo nel mondo: il consulente filosofico.
In seguito, racconteremo di un significativo ottenimento in termini di pari opportunità e diritti. Stiamo parlando della Disability Card, strumento che permette l’accesso a servizi gratuitamente o a costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero, sul territorio nazionale e no.
Infine, per lo sportello “Cosa posso fare se…” in un primo momento parleremo di pensioni, dando qualche nota tecnica e sfatando qualche mito dilagante; poi parleremo di licenziamenti, di quali siano i diritti di chi viene licenziato e i diritti di chi licenzia.
Come un drone in volo a bassa quota, la trasmissione vuole fornire un’immagine d’insieme e al contempo dei dettagli, sull’attualità della nostra regione, sui problemi e i fatti grandi e piccoli che ci coinvolgono tutti i giorni. La viabilità e l’ambiente, la salute e la sanità, le questioni sociali e i diritti dei cittadini, affrontati in modo semplice e diretto, fornendo consigli utili, in un confronto fra esperti e ascoltando la voce della gente.
Ogni settimana poi un collegamento dal territorio per raccontare in diretta una nuova bella iniziativa, una particolare realtà o una problematica da mettere in luce.
-
DI E CON
RAFFAELLA CAVALLO, ALBERTO ROCHIRA, MARCO FORNASIN E GIACOMO PLOZNER
-
A CURA DI
MARCO FORNASIN E GIACOMO PLOZNER
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it