Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
A VOLO RADENTE - Panoramiche e zoomate sull’attualità della Regione
IN ONDA DAGLI STUDI RAI DI UDINE E DI TRIESTE IL MERCOLEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 4 OTTOBRE
Iniziamo la puntata presentando la terza edizione di “Pn Trading Places. Educazione finanziaria in comune”, l’unico festival sulla cultura finanziaria in Italia che si terrà a Pordenone dal 5 al 7 ottobre. Il coordinatore scientifico prof. Stefano Miani ci illustrerà il programma e le novità dell’iniziativa, organizzata da Università di Udine e Comune di Pordenone.
La forte decrescita demografica in Italia si concretizzerà in un progressivo abbandono dei territori ritenuti marginali: le montagne anche nella nostra regione sono ormai abitate prevalentemente da anziani. Poche e disorganiche sono le iniziative per evitare la fuga dei giovani o consentirne la permanenza. Ne parliamo con il prof. Marco Breschi, docente di Demografia presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi di Sassari.
In collegamento da Tramonti di Sotto Giacomo Plozner ci porterà alla scoperta del progetto "Vieni a vivere e lavorare in montagna", promosso dalla cooperativa Cramârs, in compagnia della Sindaca locale Rosetta Facchin e di alcuni cittadini aderenti all’iniziativa.
In chiusura la nascita di una palestra a cielo aperto presso il parco Paolo De Rocco a Udine: attrezzatura di ultima generazione e corsi gratuiti per mantenersi in forma e socializzare con gli abitanti di San Domenico, un quartiere in rapida evoluzione. Ospiti il vice presidente nazionale e presidente regionale di CSEN Giuliano Clinori e Margherita Alciati, presidente del Panathlon.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
Come un drone in volo a bassa quota, la trasmissione vuole fornire un’immagine d’insieme e al contempo dei dettagli, sull’attualità della nostra regione, sui problemi e i fatti grandi e piccoli che ci coinvolgono tutti i giorni. La viabilità e l’ambiente, la salute e la sanità, le questioni sociali e i diritti dei cittadini, affrontati in modo semplice e diretto, fornendo consigli utili, in un confronto fra esperti e ascoltando la voce della gente.
Ogni settimana poi un collegamento dal territorio per raccontare in diretta una nuova bella iniziativa, una particolare realtà o una problematica da mettere in luce.
-
DI E CON
ANTONIA PILLOSIO E FEDERICA OVAN
-
IL NOSTRO INVIATO SUL TERRITORIO E'
MARCO FORNASIN
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it