Giornale radio
Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
A VOLO RADENTE - Panoramiche e zoomate sull’attualità della Regione
IN ONDA DAGLI STUDI RAI DI UDINE E DI TRIESTE IL MERCOLEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 22 GENNAIO
Inizieremo la puntata parlando di occupazione e lavoro con Luigino Pozzo, Presidente Confindustria Udine (nella foto), Angela Martina Presidente Associazione Nazionale Costruttori Edili di Udine e l’analista del mercato di lavoro e delle imprese del Fvg, il ricercatore della Regione Fvg Carlos Corvino.
Andremo poi a Pordenone nel corso del nostro collegamento in esterna per parlare di educazione all’affettività e alla sessualità. È stato questo infatti il tema di un percorso co-progettato dal dipartimento delle dipendenze e salute mentale di AsFO e dalla Cooperativa Itaca che ha coinvolto una trentina di beneficiari dai 18 ai 30 anni su temi come l’affettività, la prevenzione di comportamenti a rischio e Il consenso e la reciprocità nella relazione con l’altro.
Proseguiremo presentando il “Fibro-talk in tour: #nonpiuinVISibili”, evento in programma questo sabato a Palmanova per parlare di fibromialgia, e in modo particolare del rapporto che intercorre tra questa patologia e l’ambiente di lavoro.
E chiuderemo la puntata in compagnia del prof Gianluca Foresti docente di cybersecurity e artificial vision del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche e direttore del master in “Intelligence and emerging technologies” dell’Universita’ di Udine , che ci illustrerera’ prima il progetto Covert e poi un altro progetto dell’Universita’ di Udine : la ricerca AI che puo’ aiutare la prevenzione delle malattie rare.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023
Come un drone in volo a bassa quota, la trasmissione vuole fornire un’immagine d’insieme e al contempo dei dettagli, sull’attualità della nostra regione, sui problemi e i fatti grandi e piccoli che ci coinvolgono tutti i giorni. La viabilità e l’ambiente, la salute e la sanità, le questioni sociali e i diritti dei cittadini, affrontati in modo semplice e diretto, fornendo consigli utili, in un confronto fra esperti e ascoltando la voce della gente.
Ogni settimana poi un collegamento dal territorio per raccontare in diretta una nuova bella iniziativa, una particolare realtà o una problematica da mettere in luce.
-
DI
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CON
MARCO FORNASIN, ANTONIA PILLOSIO E GIACOMO PLOZNER
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it