Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
RACCONTI SCENEGGIATI
In onda la domenica dalle 9.15 alle 9.40 ca.
Domenica 26 marzo alle ore 9.15 circa la quarta ed ultima puntata di Originale radiofonico in 4 puntate di Gianni Gori Regia di Stefania de Maria E’ un caldo inizio d’estate quello che a Roma attende la visita del Presidente degli USA. La capitale vive nel caos due giorni e una notte, la notte che il presidente trascorre a Villa Taverna, residenza dell’Ambasciatore USA in Italia. L’indomani, prima di salire sull’Air Force One il presidente rilascia all’aeroporto di Ciampino un estemporaneo messaggio di saluto, concludendo sorprendentemente il breve discorso con una citazione da un libro della nota scrittrice Pia Gustin. Tutti gli organi di stampa e le agenzie riportano la metafora augurale citata dal presidente. Pochi però verificano la fonte letteraria. Chi lo fa non riesce a rintracciare questa scrittrice Pia Gustin ed il suo libro. Solo una giornalista triestina scopre che un libro di questo titolo (“Di nuovo come un tempo teniamoci per mano”, breve romanzo di amore e di amicizia) risulta pubblicato trent’anni prima da una piccola casa editrice sconosciuta quanto l’autrice tale Pia Gustìn, al momento pensionata e residente a San Dorligo della Valle avendo lavorato all’ufficio postale di quel comune. Se ne recupera un raro esemplare alla biblioteca del popolo di Trieste. Come è possibile che il presidente conosca un libro di autore italiano che tutti ignorano? Un libro stampato in economia, in poche copie, da una piccola modesta estinta tipografia regionale? Questo il prologo dell’originale radiofonico RAI “Teniamoci per mano” in quattro puntate di Gianni Gori che andrà in onda da domenica 5 marzo su RadioRaiFVG dalle 9.15. Su questa imprevedibile circostanza si innesta la fortuna della misteriosa Pia divenuta improvvisamente un caso mediatico. La signora Pia Gustìn, di cui persino in paese si ignorano i trascorsi narrativi, diventa obiettivo di curiosità nazionale ed internazionale. Il suo libro diventa un caso letterario, un best seller, il fenomeno dell’anno. Si organizzano presentazioni, talk-show, dibattiti; un vortice mediatico investe la signora Pia, che, stordita da un tale turbinio di interessi, si trova adesso non solo ad affrontare un insperato successo, ma anche a dare seguito all’imprevista carriera letteraria. Il suo editore dopo il successo dell’“opera prima” già sollecita un nuovo libro: un’impresa alla quale la signora è impreparata, e dalla quale dovrà uscire con la strategia della ragione e delle donne di buon senso. La regia dello sceneggiato è di Stefania De Maria. Gli attori: Mariella Terragni, Elke Burul, Marzia Postogna, Luciano Roman, Valentino Pagliei, Gualtiero Giorgini. Tecnico del suono Tommaso Vinoni. Con la partecipazione di Gioia Meloni. Nell’immagione l’illustrazione inedita di IVAN STEFANUTTI
va in onda
"TENIAMOCI PER MANO"
La scrittrice triestina che piaceva al Presidente U.S.A.
ASCOLTA E SCARICA LO SCENEGGIATO
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784277
programmirai.fvg@rai.it