Giornale radio


Raiplay

NEL NOSTRO TEMPO - Storie di donne, di uomini e di territori

IN ONDA IL GIOVEDI' DALLE ORE 13.30 ALLE ORE 14.10

PUNTATA DEL 23 GENNAIO
 

 

Nell’imminenza della Giornata del Memoria, il 27 gennaio, Alessandro Fantin, autore del libro “Dio mi deve chiedere perdono” (edizioni Nuovadimensione, con contributi di Carlo Greppi e Patrizia De Col), racconta la storia di suo nonno Luciano Battiston, 101 anni, uno degli ultimi testimoni diretti di quegli orrori, che nel 1945 fu arrestato e deportato a Mauthausen.

Nella seconda parte Marco Mantini, curatore assieme ad Andrea Ungari del libro di Alberto Cavaciocchi “Un anno al comando del IV Corpo d’Armata” (Gaspari), racconta la storia del generale cui venne addossata la responsabilità della disfatta di Caporetto nell’ottobre del 1917.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023

 


ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023


 

Storie antiche e storie di oggi, di persone oppure di luoghi,  storie minime oppure con  la  S maiuscola. La  storia nella nostra regione  raccontata con le parole di chi l’ha vissuta oppure l’ha amata e studiata, o ancora ha contribuito a scriverla.


  • DI

    PIETRO SPIRITO E MARIA PEDONE

  • REGIA DI

    MARIA PEDONE

  • CONTATTI

    Tel: +39 040 7784277
    programmirai.fvg@rai.it