Giornale radio


Raiplay

RADAR

IN ONDA IL MARTEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30 CA.

PUNTATA DEL 21 GENNAIO

Oggi parliamo di terre rare, che sono fondamentali in settori produttivi strategici come le energie rinnovabili, la mobilità elettrica, l’elettronica e l’ottica. Ma che cosa sono? E perché sono definite rare? Lo scopriremo con Andrea Melchior, professore dell'Università di Udine e coordinatore internazionale Freecover (Eco-friendly hydrometallurgy for rare earths recycling) finanziato dall’Unione europea con 777mila euro.

 

A seguire faremo un viaggio nel mondo delle emozioni. Gioia, Disgusto, Paura, Rabbia, Tristezza sono le cinque emozioni di base che dirigono la mente della piccola Riley che, crescendo, si troverà poi ad aver a che fare anche con Imbarazzo, Ansia, Invidia e Noia. Dal film di animazione “Inside Out” ai laboratori della Sissa: Bianca Monachesi, ricercatrice del  Neuroscience & Society Laboratory ci guiderà in questo affascinante viaggio.


"Emozioni e virtù" è il consiglio di lettura della settimana: parleremo di educazione affettiva ed educazione etica con l'autrice, la professoressa dell'Università di Verona Luigina Mortari.

 

In chiusura, la terza puntata della nuova edizione del podcast "Alla ricerca", un progetto nato dalla collaborazione tra Area Science Park, Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (ICTP), Rai FVG e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA). La ricerca scientifica in Friuli Venezia Giulia raccontata in modo accessibile a tutti. Oggi, In Italia, più della metà dei decessi sono dovuti a due cause: malattie cardiocircolatorie e tumori. In questo episodio vi racconteremo di un robot che imita il battito cardiaco progettato contro le recidive tumorali e dell’uso di gemelli digitali per le malattie cardiocircolatorie. Vedremo in che modo la ricerca medica procede grazie all’incontro tra varie discipline e alla collaborazione tra esperti in diversi ambiti. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL PRIMO MAGGIO 2023

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE

 


Un magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche

 

RAI RADIO3 SCIENZA      

  • DI E CON

    SIMONA REGINA

  • A CURA DI

    FEDERICA OVAN

  • CONTATTI

    Tel: +39 0407784340
    radar@rai.it