Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
RADAR - SEGNALI DALLA SCIENZA, DALLA CULTURA, DALLA SOCIETÀ
IN ONDA IL MARTEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30
PUNTATA DEL 3 OTTOBRE
Alois Bonifacio, chimico dell’Università di Trieste, spiega quali siano le materie prime fondamentali per liberarci dai combustibili fossili e perché sia cruciale promuovere una gestione delle materie prime critiche più sostenibile e circolare.
Ci si soffermerà, poi, sul ruolo delle comunità energetiche rinnovabili per accelerare la transizione energetica: il sociologo dell’ateneo triestino Lorenzo De Vidovich torna ai nostri microfoni per illustrare l’importanza di una maggiore educazione energetica e il ruolo dell’energia di comunità per la decarbonizzazione della nostra società.
Con Regina Ciancio entriamo nel Laboratorio di Microscopia Elettronica per materiali (LAME) - da lei diretto presso Area Science Park - per scoprire l’organizzazione di un laboratorio di ricerca così avanzato e l’importanza dello studio delle proprietà dei materiali a beneficio dell’economia circolare.
Il libro della settimana ci accompagna in un viaggio nel nostro cervello e ci racconta come la vita diventa memoria. Scritto dal neurobiologo Andrea Levi, pubblicato da il Saggiatore, si intitola “Genetica dei ricordi”.
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL PRIMO MAGGIO 2023
Magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, anche una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori e l’Almanacco Scientifico con ricorrenze, visite agli istituti di ricerca, nuove scoperte. E a breve anche un podcast realizzato in collaborazione con gli studenti del master in comunicazione della scienza della SISSA.
Ti potrebbe interessare anche
-
CON
SIMONA REGINA E DAVIDE MONTESARCHIO
-
A CURA DI
FEDERICA OVAN
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784340
radar@rai.it