Giornale radio


Raiplay

RADAR

IN ONDA IL MARTEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30 CA.

PUNTATA DEL 17 GIUGNO

 

Entriamo con i nostri microfoni nel Laboratorio di Patologia molecolare dell’ICGEB: la ricercatrice Francesca Paron illustra le attività di ricerca condotte per lo studio delle cellule cerebrali, per comprendere i processi molecolari chiave che contribuiscono alla disfunzione del sistema nervoso e trovare nuove terapie.

 

Il libro di Andrea Daniele Signorelli è il nostro consiglio di lettura della settimana. Si intitola "Simulacri digitali. Le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie" (ADD editore) e si rivela essere una lettura utile per comprendere l'impatto dei sistemi di intelligenza artificiale sulla nostra società.

 

Con Terra chiama Terra! ci tuffiamo nel Mediterraneo insieme a uno degli animali più antichi e affascinanti del nostro mare: la tartaruga marina. Creature silenziose e solenni, le tartarughe popolano gli oceani da oltre 100 milioni di anni, ma oggi plastica, pesca, turismo non responsabile e crisi climatica mettono a rischio la loro sopravvivenza.

 

I numeri parlano chiaro: ogni anno oltre 50.000 tartarughe marine vengono catturate accidentalmente dalla pesca nel Mediterraneo. Per fortuna, la rete di soccorso si sta ampliando: oggi in Italia esistono oltre 30 centri di recupero. Come comportarsi se si incontra una tartaruga in difficoltà? Come si protegge un nido? E soprattutto: quale messaggio ci portano queste creature quando, contro ogni previsione, tornano a riva per deporre le uova? Lo scopriamo con Daniela Freggi, fondatrice del primo centro di recupero tartarughe marine in Italia a Lampedusa e presidente dell’Associazione Caretta Caretta, e Simone D’Acunto, direttore del Cestha – Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat a Ravenna.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL PRIMO MAGGIO 2023

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE

 


Un magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche

 

RAI RADIO3 SCIENZA      

  • DI E CON

    SIMONA REGINA

  • A CURA DI

    FEDERICA OVAN

  • CONTATTI

    Tel: +39 0407784340
    radar@rai.it