RADAR - Segnali dalla scienza, dalla cultura, dalla società
IN ONDA IL MARTEDI' ALLE 11.20
PUNTATA DEL 17 MAGGIO
La crisi climatica non concede altre proroghe.
Di clima che cambia, crisi ambientale e necessaria transizione ecologica parliamo con Fabio Deotto, giornalista e biotecnologo, autore del libro "L'altro mondo" (Bompiani), ed Erika Coppola, climatologa del Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste e tra gli autori del più recente rapporto sul clima dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC).
Con Serena Zacchigna, docente all'Università di Trieste e responsabile del gruppo di ricerca di Biologia cardiovascolare del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, parliamo di promozione della salute e fattori di rischio cardiovascolare, illustrando il progetto Curiosa, ComUnicare per cRescere In SAlute.
Il libro del giorno è "Etica dell’intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide" di Luciano Floridi (Raffaello Cortina). Direttore del Digital Ethics Lab dell’Oxford Internet Institute della Oxford University e docente di Sociologia della cultura e della comunicazione all'Università Bologna, Floridi in questo libro fa il punto sulla rivoluzione digitale che sta scrivendo un nuovo capitolo della storia dell'umanità e ci guida a riflettere sull’impatto dell'intelligenza artificiale e sulle sfide etiche che ne conseguono.
Un magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori.
Ti potrebbe interessare anche
-
CON
SIMONA REGINA
-
A CURA DI
FEDERICA OVAN
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784340
radar@rai.it