Giornale radio


Raiplay

JUBILEU 2025: PELEGRINS DI SPERANCE

IN ONDE LA SABIDE DES 14.05
IN ONDA IL SABATO DALLE 14.05

Jubileu 2025: pelegrins di sperance

Tra i events de storie e de tradizion catoliche, il Jubielu al costituìs sigûr chel plui impuartant, chel che al à vût plui impat te vite dai fedêi. Chest “An Sant” al no jere però dome une oportunitât par liberâsi dai debits o par vê la remission dai pecjâts, ma al veve ancje un sens plui profont e intim, orientât a concets come ‘solidarietât’ e ‘justizie’.

Vie pes pontadis o cirarìn duncje di lâ insot cheste ricorence religjôse, cjapântle da tancj ponts di osservazion di mût di, come in un mosaic, meti adun dutis lis sôs parts. Fats storics e messaç pastorâl a incuintraran i zovins, la arte de piture e dai imnis sacris e mostrarà il leam tra Rome e il Friûl, i pelegrins, alfin, a saran la vie pe riscuvierte e sperance.

 

Giubileo 2025: pellegrini di speranza

Tra gli eventi della storia e della tradizione cattolica, il Giubileo costituisce sicuramente quello più importante, quello che ha avuto maggior impatto nella vita dei fedeli. Questo “Anno Santo” non era però solo un’opportunità per liberarsi dai debiti o per ottenere la remissione di tutti i peccati, ma aveva anche un senso più profondo e intimo, orientato a concetti quali la ‘solidarietà’ e la ‘giustizia’.

Nel corso delle puntate cercheremo dunque di approfondire questa ricorrenza religiosa approcciandola da più punti di osservazione che, come in un mosaico, possano comporre un’immagine uniforme in tutte le sue parti. Fatti storici e messaggio pastorale incontreranno i giovani, l’arte della pittura e degli inni sacri mostrerà il legame tra Roma e il Friuli, i pellegrinaggi, infine, saranno la via per la riscoperta e la speranza.

 

 

 

Sabide ai 21 di Jugn

 

Al va indevant il nestri scandai sul Jubileu e, daspò de ricostruzion storiche di sabide passade, vuê no si pues no vierzisi ae religjon, al mesaç pastorâl e teologjic. Al sarà Monsignôr Guido Genero, Vicjari Gjenerâl de Arcidiocesi di Udin, a judânus tal percori chest troi animât da valôr cuai la riconciliazion e il perdon.

 

 

 

Sabato 21 giugno

Prosegue la nostra indagine intorno al Giubileo e, dopo la ricostruzione storica dello scorso sabato, oggi non possiamo non aprirci alla regione, al messaggio pastorale e teologico. Sarà Monsignore Guido Genero, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Udine, ad aiutarci nel percorrere lungo questo sentiero innervato da valori quali la riconciliazione e il perdono.

 

  • Un program di e cun
    Un programma di e con

    GIACOMO PLOZNER