Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
BABEL
IN ONDA IL VENERDI' ALLE 13.29
PUNTATA DEL 2 MAGGIO La nuova puntata di Babel parte da un film appena uscito, con protagonista un grande attore udinese: si tratta di "Storia di una notte" (nella foto) e a raccontarcelo è proprio Giuseppe Battiston. Il film, diretto da Paolo Costella, segue una notte speciale per una famiglia che si era sfilacciata e ora, di fronte a una grande preoccupazione, prova a rimettere in campo i suoi sentimenti. Con il secondo ospite scopriamo come, anche quest’anno, il cinema incontri il festival “Scienza e Virgola”, in partenza la prossima settimana a Trieste. Tra le proiezioni in programma, ci sarà infatti anche quella di “Come se non ci fosse un domani" di Riccardo Cremona e Matteo Keffer, documentario dedicato agli attivisti ambientalisti di Ultima generazione che verrà presentato dal festival a Precenicco e a Trieste. Cremona anticipa ai nostri microfoni in che modo ha lavorato insieme al co-regista per raccontare da vicino i giovani attivisti che rischiano la loro vita personale per un argomento che ci riguarda il futuro di tutti: la salvaguardia del pianeta. Mercoledì 29 aprile è stato presentato a Trieste il nuovo volto dello storico Cinema Ariston, che sta per riaprire dopo mesi di ristrutturazione. La presidente di La Cappella Underground Chiara Barbo rivela quali sono le novità di una sala cruciale per il cinema d'autore in città raccontando anche la sua storia, iniziata negli anni '50, valorizzata dal precedente proprietario Mario De Luyk e poi raccolta dall'associazione culturale La Cappella Underground. ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023 È la rubrica dedicata a chi ama il cinema. I film in sala, i consigli dei critici, le curiosità, le vecchie glorie e i nuovi talenti nel mondo della produzione di film e documentari in una delle regioni più “cinematografiche” d’Italia. E ancora le interviste ad attori, registi e produttori, Festival e manifestazioni, il dietro le quinte dei set e la rubrica dedicata ai mestieri e alle professioni della nuova cinematografia.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
-
DI E CON
ELISA GRANDO
-
A CURA DI
FABIO FONTANARO
-
CONTATTI
+39 040 7784 246
fabio.fontanaro@rai.it