Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
BABEL
IN ONDA IL VENERDI' ALLE 13.29
PUNTATA DEL 24 MARZO La nuova puntata inizia con la nostra consueta rubrica dedicata ai mestieri del cinema in Friuli Venezia Giulia, che si fondono però con la passione per la musica. Dal 29 marzo al 2 aprile torna il Pordenone Docs Fest, il festival dedicato al documentario che in questa XVI edizione porta a Cinemazero 50 film, con 25 anteprime nazionali da 28 Paesi diversi. Il curatore del festival Riccardo Costantini anticipa ai nostri microfoni le curiosità del programma: non solo un tuffo nei documentari che raccontano i temi più importanti del mondo contemporaneo, dalla resistenza del popolo ucraino all'inclusività, ma anche l'occasione di incontrare ospiti d'eccezione, come il giocatore NBA di basket turco, ora cittadino americano, Enes Freedom, candidato al Nobel per la Pace 2021, o Massimo Zamboni con il suo cineconcerto “Arrivederci, Berlinguer!”. Il cinema Palestinese approda in regione, dal 23 al 28 marzo, con una rassegna organizzata dal Gruppo Ibriq, in collaborazione con La Cappella Underground e il cinema Visionario e due ospiti: i registi Samar Qupty e Saleh Saadi. Nada Pretnar, curatrice della rassegna, racconta a Babel come nei documentari, i cortometraggi e le opere di finzione proposte sia possibile conoscere più da vicino la realtà della vita del popolo Palestinese in Cisgiordania, in quello che oggi è Israele, nella Striscia di Gaza e nei campi profughi, tra discriminazioni e diritti negati. È la rubrica dedicata a chi ama il cinema. I film in sala, i consigli dei critici, le curiosità, le vecchie glorie e i nuovi talenti nel mondo della produzione di film e documentari in una delle regioni più “cinematografiche” d’Italia. E ancora le interviste ad attori, registi e produttori, Festival e manifestazioni, il dietro le quinte dei set e la rubrica dedicata ai mestieri e alle professioni della nuova cinematografia.
Il tecnico del suono Havir Gergolet e il regista Lorenzo Fabbro ci raccontano infatti com'è nato il loro gruppo musicale Los Ekekos, insieme ad altri professionisti dell'audiovisivo che fanno base a Trieste e in Friuli: il regista Ivan Gergolet, il videomaker Jorge Muchut e il compositore Luca Ciut.
Il loro genere è la cumbia: gli ospiti ci anticiperanno come l'amore per il cinema è confluito in quello per la musica, in attesa del loro concerto di oggi a Fontanafredda e della presentazione del loro primo disco, il 7 aprile all’Hangar Teatri di Trieste.
-
DI E CON
ELISA GRANDO
-
A CURA DI
FABIO FONTANARO
-
CONTATTI
+39 040 7784 246
fabio.fontanaro@rai.it