Giornale radio


Raiplay

CON LE MANI, CON I PIEDI, CON IL CUORE - escursione settimanale fra i talenti, i saperi e le bellezze del nostro territorio

IN ONDA IL MERCOLEDI' ALLE 11.20

PUNTATA DEL 9 LUGLIO

 

Inizieremo la nostra puntata di Con le mani andando a raccontare l’anima del TreeArt Festival, giunto alla sua sesta edizione, che propone un programma che intreccia arte contemporanea, spettacolo dal vivo, divulgazione scientifica e sostenibilità ambientale; tema di quest’anno è “Connessioni”, intese come legami fisici, ecologici e culturali tra esseri viventi, ma anche come infrastrutture del futuro.

 

A seguire ci sposteremo a San Vito al Tagliamento per una delle costole della nona edizione de ll Piccolo Violino Magico, concorso per giovani musicisti che arricchisce il suo calendario anche con eventi, non solo performativi, che anticipano e accompagnano l’arrivo dei ragazzi, coinvolgendo la cittadinanza, il pubblico e i turisti. Un esempio, la consueta visita guidata musicale alle bellezze di San Vito, che prevede alcune “stazioni” particolarmente interessanti da un punto di vista storico-architettonico e suggestive per l’atmosfera, dove i giovani concorrenti possono quindi suonare poetici interventi in violino solo.

 

A seguire, per la consueta pillola di psicologia andremo a sviluppare uno dei punti chiave della relazione con il prossimo, racconteremo infatti le potenzialità del prendersi cura dell’altro in un’ottica di comunità e di arricchimento personale, andando così a scoprire il progetto Volontar.IO  a cura di Aspic FVG e lo spettacolo dedicato.

 

E svolgendo il filo rosso dello sguardo sull’altro, sarà la volta di Elena Commessatti in dialogo con due artisti udinesi che stanno occupando gli spazi triestini del Padiglione M (Spazio M-ArTe) al Parco Culturale di San Giovanni.

 

Parliamo di Loretta Capanera e Alfonso Firmani nella mostra “Le parole che non abbiamo” a cura di Francesca Agostinelli, per il collettivo M-Arte (foto).

Loretta con i suoi “giardini ad ago e filo” tesse a parete linguaggi e costruisce territori nuovi, mentre Alfonso propone un’unica installazione dove i libri nella penombra, “ingessati e dunque illeggibili sono avvolti da segni propri di un virtuale dire che non ha suono”

 

A chiudere come al solito uno scambio condiviso tra Arianna Elena e Giacomo sulle riflessioni e i temi di puntata.



 

 

 


 

 

 

 

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DA MERCOLEDI 5 LUGLIO 2023


ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE




Un contenitore radiofonico per un viaggio che attraversa i luoghi del nostro territorio, le sue ricchezze materiali e immateriali, seguendo itinerari e incontri originali che ci faranno riscoprire la loro bellezza, la loro cultura e le loro particolarità artistiche e naturali.

Una trasmissione che racconta anche un nuovo modo di stare assieme, poiché, unendo passioni, competenze e ideali si costruiscono “comunità”.

Proprio a partire da queste ultime si svilupperanno gli approfondimenti fissi di puntata, che vedranno la psicologia di comunità quale attivatore di dinamiche relazionali che hanno a cuore il sé e l’altro, per concludere con una riflessione filosofica correlata, a conferma di quanto psicologia e filosofia facciano parte del nostro pensiero e delle nostre azioni quotidiane.

Una mattinata estiva da trascorrere assieme scoprendo esperienze da fare con le mani, con i piedi e, sempre ma proprio sempre, con il cuore.

  • DI E CON

    ARIANNA ZANI, ELENA COMMESSATTI E GIACOMO PLOZNER

  • A CURA DI

    ARIANNA ZANI

  • CONTATTI

    Tel. +39 0432 627656
    arianna.zani@rai.it