MI CHIAMANO MIMI'
IN ONDA IL LUNEDI' ALLE 13.29 CA.
PUNTATA DEL 19 APRILE
L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia costringe i teatri a rimanere chiusi. Ma la grande musica continua a diffondersi nelle stanze della casa di “Mi chiamano Mimì”. Sinfonie, preludi e musica di scena per celebrare il Verdi sinfonico.
Nella bottega delle storie di Rai5, “Traviata” di Giuseppe Verdi , l’opera di Mario Martone diretta da Daniele Gatti ci introduce nella settimana “Da non perdere” del canale di Rai Cultura. Le rarità d’ascolto dall’armadio della memoria e le novità del teatro musicale nel racconto del direttore Piero Corsini.
Nella stanza “Pianissimo” le note del celeberrimo Intermezzo di “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni: al pianoforte Alessandro Taverna rilegge questa pagina immortale del sinfonismo operistico con ineccepibile eleganza e intensità
E infine virtualmente entreremo “Dentro il Verdi” di Trieste per ritornare alla stagione lirica e di Balletto del 2014, all’anno verdiano, alla sera di una “prima” da non dimenticare: un grande “Ballo in maschera” per Gianluigi Gelmetti, sensibilità e intelligenza di lettura per un titolo dal meccanismo drammaturgico perfetto.
Ritorna il lunedì pomeriggio “Mi chiamano Mimì”, che offre agli ascoltatori un ascolto privilegiato e una lettura critica per poter apprezzare al meglio la bellezza del grande repertorio sinfonico e dell’opera lirica sulla scena di tutta la regione.
Una casa della musica restaurata e con tante stanze:
“Da non perdere”: la stanza degli eventi musicali in cartellone nei maggiori teatri e istituzioni della regione con i suoi protagonisti;
“Le indimenticabili”: la stanza dei ricordi dai preziosi archivi di Gianni Gori;
“Una voce poco fa”: la stanza che ospiterà direttori e solisti affermati, grandi talenti della nostra regione protagonisti della scena musicale internazionale;
“Dentro il Verdi”: la stanza delle “incursioni” nel Teatro Verdi di Trieste per assistere, in esclusiva, alle prove d’orchestra della stagione sinfonica e lirica.
Ogni settimana una piccola-grande sorpresa in esecuzione “dal vivo” e la presenza in studio di uno studente del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste.
Ti potrebbero interessare anche
INFO PROGRAMMA
-
UN PROGRAMMA DI
ASSUNTA CANNATA' E GIANNI GORI
-
A CURA DI
ASSUNTA CANNATA'
-
CONTATTI
Tel.: +39 040 7784474
assunta.cannata@rai.it