Giornale radio


Raiplay

CASA FRIULI: INCONTRI, CULTURA, AMBIENTE, SOCIETÀ

IN ONDA DAGLI STUDI RAI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA DI UDINE IL MARTEDI’ DALLE ORE 13.29 ALLE ORE 15.00

PUNTATA DEL 25 MARZO

 

Iniziamo la nostra puntata di Casa Friuli di oggi con Casa Mia, il progetto di residenze che proseguirà fino a dicembre, che porta in Carnia artisti dall’Italia e dall’estero con un evento al mese, i primi artisti che abiteranno Socchieve, una delle otto piccole comunità ospitanti pronte a contaminare e a lasciarsi contaminare saranno Colombre e Maria Antonietta

Poi in occasione del 25 marzo, il giorno in cui Dante iniziò il suo viaggio perdendosi nella Selva Oscura celebriamo il Dantedì per ricordare il Sommo Poeta, scoprendo a Gorizia  una serie di incontri che si svolgeranno da oggi fino al 9 ottobre per andare a conoscere più a fondo questo capolavoro della letteratura italiana e mondiale.

Continueremo con Audiobus la performance multidisciplinare che torna a Gorizia con “Un Omaggio a Georges Perec”, una tappa che rientra nel più ampio progetto “Audiobus ed esperienza sonora multimediale in Borgo Castello”: progetto che sviluppa produzioni multimediali sonore ed esperienziali (foto).

A seguire la conferenza concerto Carmen, il prezzo della libertà, un’iniziativa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, focalizzata su uno dei personaggi simbolo della ribellione femminile a tutte le imposizioni, che paga con la vita il rifiuto alla sottomissione.

Poi spazio ad Aspic FVG che per il progetto OIKOS- Insieme per educare, organizza 8 serate in Collinare dedicate al benessere, prossimo appuntamento dedicato all’autostima

A seguire la 19sima edizione di Enoarmonie, rassegna musicale ed enologica che propone dodici appuntamenti fino a giugno curati dall'Associazione Musicale Sergio Gaggia di Cividale del Friuli, con appuntamenti dedicati tra luoghi iconici e cantine d'eccellenza.

Infine, ci si avventurerà nel Museo di Casa Cavazzini alla ricerca di vitigni perduti e riportati in vita, affinamenti innovativi e tecniche rivoluzionarie, storie di vignaioli d di sei vini dei Colli Orientali del Friuli.

A chiudere, come ogni martedì,  La voce dei libri con Contro, dieci storie minime di Sport, di Paolo Patui, edizioni Bottega Errante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023 

  

ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATTRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023 



Un luogo dove parlare di arte, cultura, eventi, di mostre e spettacoli in friulano, dove ospitare personaggi ed artisti, amministratori e cittadini.

Casa Friuli si ripromette di essere per davvero la casa di tutti, dove incontrarsi e scambiare opinioni, dando conto delle iniziative a favore dei più giovani e raccogliendo storie e testimonianze degli anziani.

   


Ti potrebbe interessare anche

OBIETTIVO FRIULI 

VUÊ O FEVELìN DI… 

  • DI E CON

    ARIANNA ZANI E MARCO FORNASIN

  • CONTATTI

    +39 0432 627656
    arianna.zani@rai.it