Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
VUÊ O FEVELìN DI…
Un program di atualitât, costum, culture e societât, in onde ogni dì: dal lunis al vinars, aes 11.10 di buinore (par dîs minûts) e daspò misdì aes 15.15.
L'appuntamento quotidiano in lingua friulana. 10 minuti la mattina alle 11.10 per mettere a fuoco un problema, con l'aiuto degli ospiti, o per segnalare una novità; 15 minuti il pomeriggio, dalle 15.15 alle 15.30 sull'attualità culturale in Friuli.
Dai 28 di Avril ai 2 di Mai
Dal 28 aprile al 2 maggio
h. 11.10
LUNIS 28 AVRîL A diminuissin lis istituzions no profit in regjon. Daûr dai dâts dal Istat, in Friûl Vignesie Julie a son ativis 10.607 istituzions, che a dan lavôr a plui di 20000 personis. I ocupâts, invezit, a son cuasi dopleâts intai ultins vincj agns. Ospite: Morena Mauro.
MARTARS 29 AVRîL Si puedial fâ alc in dì di vuê par prevignî i taramots? O fevelìn cuntun espert dal Centri di ricercjis sismologjichis, che al à sede a Udin, e o cirìn di capî di ce che a vegnin gjenerâts e ce che o podìn fâ par difindisi. Ospit: Alessio Compagno.
MIERCUS 30 AVRîL Jenfri lis misuris de gnove riforme dal zûc di azart si pues cjatâ ancje l'introduzion di misuris tecnichis e normativis finalizadis a garantî une plene tutele dai sogjets plui debui e a prevignî il fenomen dal disturbi leât al zûc di azart e al zûc che al cjape dentri i minôrs. Ospit: Rolando De Luca.
VINARS 02 MAI Il comitât "Amici di Federico", nassût intal 2008 par judâ il piçul Federico, che par colpe di un tumôr intal cjâf al à scugnût frontâ une vore di operazions e curis specifichis ancje tal forest, al va indenant za di tancj agns a fâ dal ben. Di cuant che al è nassût al è rivât a cjapâ su plui di 700000 euros, judant 53 fameis (45 a son a stâ in Friûl Vignesie Julie e 2 tal forest), e al da une man a 9 associazions. Ospit: Valentino Listuzzi.
LUNEDI’ 28 APRILE Diminuiscono le istituzioni no profit in regione. Secondo i dati Istat, in Friuli Venezia Giulia sono attive 10.607 istituzioni, che occupano oltre 20 mila persone. Gli occupati invece, sono quasi raddoppiati negli ultimi due decenni. Ospite: Morena Mauro.
MARTEDI’ 29 APRILE Oggi possiamo fare qualcosa per prevedere un terremoto? Ne parliamo con un esperto del Centro di ricerca sismologico, che ha sede a Udine, e cerchiamo di capire da che cosa vengono generati i terremoti e cosa possiamo fare per difenderci. Ospite: Alessio Compagno.
MERCOLEDI’ 30 APRILE Tra le misure della nuova riforma del gioco d’azzardo c’è anche l'introduzione di misure tecniche e normative finalizzate a garantire una piena tutela dei soggetti maggiormente vulnerabili, nonché a prevenire i fenomeni di disturbi da gioco d’azzardo e di gioco minorile. Ospite: Rolando De Luca.
VENERDI’ 02 MAGGIO Il Comitato "Amici di Federico", nato nel 2008 per aiutare il piccolo Federico, affetto da un tumore cerebrale che lo ha costretto a sottoporsi a numerose operazioni e cure specifiche anche all'estero, prosegue da anni la propria attività benefica. Da quando è nato ha raccolto più di 700mila euro, aiutando 53 famiglie (45 residenti in Fvg, 6 in altre regioni e 2 all'estero) e sostiene l'attività di 9 associazioni. Ospite: Valentino Listuzzi.
h. 15.15
LUNIS AI 28 DI AVRîL “Il colôr de corse, il colôr de fieste” al è il titul de mostre personâl di Sergio Altieri, classe 1930, un dai plui impuartants esponents dal panorame artistic de regjon. Si pues visitâ fin ai 4 di Mai ae Galarie di art La Loggia di Udin. OSPITE: Sergio Altieri, artist.
MARTARS AI 29 DI AVRîL E je vierte di gnûf al public Vile Carnera, la residence storiche che il pugjil lezendari Primo Carnera al fasè costruî a Secuals, dulà al jere nassût. La vile e ospite une mostre che e documente, midiant fotografiis, filmâts e ogjets, la vite dal campion furlan.OSPITE: Deborah Del Basso, diretore Ecomuseu Lis Aganis.
MIERCUS AI 30 DI AVRîL A rivaran di dute la regjon e de Slovenie lis scuadris di sunadôrs di cjampanis che a animaran la “Rassegne internazionâl dai scampanotadôrs” che si fasarà a Mosse il Prin di Mai suntun cjistiel mobil di trê campanis metût a tiere. OSPIT: Matteo Medeot, Associazion sunadôrs cjampanis “Grup culturâl furlan scampanotadôrs Mosse”.
VINARS AI 2 DI MAI Un lûc di cressite e disvilup pal mont bandistic regjonâl, un pont di riferiment pe formazion e la costruzion di ativitâts. E je stade screade a Udin la gnove sede di Anbima Friûl-Vignesie Julie, che si prepare a celebrâ i 70 agns de Anbima taliane cuntun calendari siôr di apontaments.OSPITE: Pasquale Moro, president Anbima Friûl-Vignesie Julie.
LUNEDì 28 APRILE “Il colore della corsa, il colore della festa” è il titolo della mostra personale di Sergio Altieri, classe 1930, uno dei più importanti esponenti del panorama artistico della regione. È visitabile fino al 4 maggio alla Galleria d’arte La Loggia di Udine. OSPITE: Sergio Altieri, artista.
MARTEDì 29 APRILE È stata riaperta al pubblico Villa Carnera, la storica residenza che il leggendario pugile Primo Carnera fece costruire a Sequals dov’era nato. La villa ospita una mostra che documenta, tramite fotografie, filmati e oggetti, la vita del campione friulano. OSPITE: Deborah Del Basso, direttrice Ecomuseo Lis Aganis.
MERCOLEDì 30 APRILE Arriveranno da tutta la regione e dalla Slovenia le squadre di campanari che animeranno la “Rassegne internazionâl dai scampanotadôrs” che si terrà a Mossa il primo maggio su un castello mobile di tre campane posizionato a terra. OSPITE: Matteo Medeot, Associazione suonatori campane “Grup culturâl furlan scampanotadôrs Mossa”.
VENERDì 2 MAGGIO Un luogo di crescita e sviluppo per il mondo bandistico regionale, un punto di riferimento per la formazione e la costruzione di attività. È stata inaugurata a Udine la nuova sede di Anbima Friuli-Venezia Giulia, che si prepara a celebrare i 70 anni dell’Anbima italiana con un ricco calendario di appuntamenti. OSPITE: Pasquale Moro, presidente di Anbima Friuli-Venezia Giulia.
https://www.raiplaysound.it/programmi/vueofevelindi
TI PODARÈS INTERESSÂ ANCJE
OBIETTIVO FRIULI
CASA FRIULI
ROTOCALCO INCONTRI
SCOLTE E DISCJAME LIS PONTADIS
-
A CURA DI
MARCO FORNASIN, GIACOMO PLOZNER E ARIANNA ZANI
-
AL MICROFONO
ELISA MICHELLUT e ERIKA ADAMI
-
CONTATTI
Tel: +39 040 7784389
antonia.pillosio@rai.it
Tel: +39 0432 627656
arianna.zani@rai.it